SUE URBA - lo Sportello Unico per l'Edilizia

SUE URBA è la soluzione di URBA che fornisce un portale web per semplificare e coordinare le pratiche edilizie. Attraverso questo portale, il cittadino, il professionista o l’impresa può presentare tutte le pratiche relative ai lavori edilizi, urbanistici e paesaggistici, evitando la necessità di rivolgersi a diversi uffici o dipartimenti.

Per avviare la presentazione di una pratica, l'utente può facilmente accedere alla sezione Servizi del portale. Qui troverà un'ampia selezione di servizi disponibili e potrà scegliere quello che meglio corrisponde alle sue esigenze.
Una volta individuato il servizio di interesse, l'utente potrà avviare il processo di presentazione della pratica con pochi semplici passaggi. La piattaforma fornirà tutte le informazioni necessarie riguardanti la documentazione richiesta e le istruzioni dettagliate per completare la procedura.
L’obiettivo del portale è rendere l'intero processo il più user-friendly possibile, in modo che l'utente possa navigare senza difficoltà attraverso la sezione dei servizi, trovare rapidamente ciò di cui ha bisogno e iniziare la presentazione della sua pratica in modo agevole e intuitivo.
L’inserimento della pratica è composto da 3 semplici passaggi:
- Accettazione dell’informativa della privacy;

- Inserimento dei dati necessari al completamento della pratica;

- Riepilogo dei dati e pagamento (se necessario).

Il SUE offre anche un’interfaccia di backoffice, dove il cittadino, accedendo tramite SPID, può:
- comunicare con il RUP in modo semplice e veloce;
- visualizzare lo stato di tutte le pratiche presentate, avendo quindi uno storico da consultare in ogni momento.
Una volta inserita la pratica sarà possibile effettuare un pagamento attraverso PagoPA e ricevere le notifiche attraverso AppIO.
L’interfaccia di backoffice è disponibile anche per il dirigente e il RUP.
Grazie a questa interfaccia il dirigente ha la possibilità di consultare tutte le pratiche in arrivo e assegnarle al RUP. D’altra parte, il RUP ha accesso al sistema per visualizzare e gestire le pratiche classificate in ordine di scadenza e divise in base alla loro tipologia.
Questo strumento consente al dirigente di comunicare, in modo rapido e intuitivo, direttamente con il RUP per assegnare nuovamente le pratiche o per condividere gli esiti delle valutazioni. Inoltre, il RUP può interagire con i cittadini o i professionisti coinvolti nelle pratiche per richiedere eventuali integrazioni documentali o fornire aggiornamenti riguardanti lo stato delle pratiche.
Le principali funzioni del SUE includono:
- Ricezione delle pratiche: accoglie e registra tutte le pratiche edilizie presentate dai cittadini, dagli architetti, dagli ingegneri o dalle imprese.
- Coordina le valutazioni: assicura che tutte le competenze coinvolte nelle valutazioni dei progetti(urbanistica, ambiente, sicurezza, ecc.) siano coinvolte contemporaneamente per accelerare i tempi di approvazione.
- Emissione dei titoli: rilascia i titoli autorizzativi necessari per l'avvio dei lavori, come le concessioni edilizie o le autorizzazioni paesaggistiche.
- Verifica della conformità: controlla che i lavori effettivamente eseguiti corrispondano a quanto approvato nel progetto presentato.
- Informatizzazione e trasparenza: mantiene un registro elettronico delle pratiche presentate e dei relativi stati di avanzamento, rendendo l'intero processo più trasparente e accessibile.
- Consulenza e informazioni: fornisce consulenza e informazioni ai cittadini e agli operatori del settore edile riguardo alle normative, ai requisiti e alle procedure da seguire.
